
Impianto di valorizzazione energetica di Rennes Métropole (Francia)

Processo: WtE
Durata del progetto: 2019 – in corso
Cliente: Rennes Métropole

L’impianto di valorizzazione energetica di Rennes Métropole tratta 144.000 ton/anno di rifiuti e produce 31.000 MWh di energia elettrica oltre al teleriscaldamento di 20.000 abitazioni.
Il progetto di modernizzazione dell’impianto permetterà di mantenere la capacità di trattamento distribuendola su due nuove line da 9 ton/h. Le nuove linee saranno equipaggiate con un sistema di trattamento fumi a secco.
Queste attività consentiranno al futuro impianto di avere performance migliori rispetto ai futuri requisiti delle Normative europee, in particolare sugli ossidi di azoto. La modernizzazione ottimizzerà il recupero dell'energia prodotta dalla combustione dei rifiuti con un raddoppio della quantità di elettricità prodotta e l'aumento del 30% nella fornitura di calore alla rete che avrà una forte espansione nei prossimi anni.
La sostituzione delle apparecchiature più vecchie e il miglioramento di quelle esistenti miglioreranno le condizioni di funzionamento e manutenzione dell'impianto.
Questo lavoro sarà anche un'opportunità per:
- Migliorare le condizioni di stoccaggio dei rifiuti, soprattutto durante gli arresti tecnici, per ridurre i tonnellaggi inviati ad altre strutture,
- Ridurre l’impatto sulla viabilità dell’area circostante, attraverso un miglioramento della logistica interna
- Creare un vero circuito turistico didattico,
- Migliorare l'integrazione delle impianto nel suo quartiere.
Altri progetti
Campania
Sistema integrato della regione Campania per la rimozione dei rifiuti solidi urbani (RSU)
Dal 1999, FISIA ITALIMPIANTI ha diretto il consorzio a capo della progettazione, realizzazione (in modalità turn key) e funzionamento del sistema integrato per la rimozione dei rifiuti solidi urbani (RSU) di Napoli e delle altre province campane (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno)...Approfondisci
Sistema integrato della regione Campania per la rimozione dei rifiuti solidi urbani (RSU)
Campania
Dal 1999, FISIA ITALIMPIANTI ha diretto il consorzio a capo della progettazione, realizzazione (in modalità turn key) e funzionamento del sistema integrato per la rimozione dei rifiuti solidi urbani (RSU) di Napoli e delle altre province campane (Avellino, Benevento, Caserta e Salerno)...

Impianto a biomassa
Acerra
L'impianto a biomassa di Acerra è tra i più grandi in Europa. È parte del Sistema Integrato della regione Campania per la rimozione dei rifiuti solidi urbani. L'impianto è in grado di rimuovere 600.000 tonnellate/anno di rifiuti solidi urbani selezionati. Inoltre, genera 600 milioni di kW/ora ogni anno di energia elettrica. Tale quantitativo soddisfa ben 200.000 famiglie...

Termovalorizzatore di Melfi
Melfi
Nell’ambito del Progetto Fenice, finalizzato all’ottimizzazione degli impianti ecologici e di produzione d’energia presso i siti di produzione del Gruppo FIAT, FISIA ITALIMPIANTI ha progettato e realizzato il termovalorizzatore di Melfi, avente capacità di 65.000 t/anno...