Fisia Italimpianti partecipa a Idra World Congress 2024
I fattori combinati della crescita demografica, l'aumento delle richieste di acqua industriale e lo spettro minaccioso dell'aumento delle temperature globali aggravano le condizioni di sicurezza idrica in tutto il mondo. Di fronte alle crescenti sfide alla sicurezza idrica e all'impatto delle siccità e delle inondazioni indotte dai cambiamenti climatici, le tecnologie di desalinizzazione e riutilizzo dell'acqua emergono come soluzioni resilienti pronte a soddisfare la domanda globale di acqua. Questi i temi che si sono trattati durante l'IDRA World Congress 2024, il convegno biennale organizzato da IDRA per una profonda condivisione di conoscenze e un'interazione di impatto per affrontare la scarsità d'acqua.
Nelle sessioni tecnica dell'evento, Giorgio Pratofiorito, Water Treatment & Desalination Technologist, ha presentato un paper dedicato alla gestione degli scarichi da impianti di osmosi inversa dell'acqua di mare (SWRO), con un'analisi approfondita della normativa italiana vigente, mostrando come la dissalazione possa essere uno strumento efficace nella produzione di acqua dolce nel rispetto delle più severe normative ambientali.