Fisia Italimpianti (Gruppo Webuild): 3 milioni di ore lavorate senza infortuni nel cantiere dell’impianto trattamento acque di Zuluf in Arabia Saudita

Formazione continua, tecnologie avanzate e una cultura aziendale che mette al primo posto il benessere delle persone hanno permesso a Fisia Italimpianti, Gruppo Webuild, di raggiungere il traguardo di tre milioni di ore lavorate senza infortuni (Lost Time Injury, LTI) presso il cantiere di Zuluf, impianto di trattamento dell’acqua per il vasto complesso petrolifero onshore di ZULUF, in Arabia Saudita.
Questo successo è frutto di un grande lavoro di squadra ed è la dimostrazione del continuo impegno nel rafforzare ogni giorno gli standard di sicurezza nei cantieri. Negli ultimi cinque anni, il Gruppo Webuild ha erogato oltre 2,8 milioni di ore di formazione e training sui temi di Health & Safety, applicando le migliori pratiche e procedure del settore.
Il cantiere guarda ora alle prossime lavorazioni. L’impianto, nel Golfo Persico, permetterà di trattare fino a 185.000 mc/giorno di acqua, che sarà iniettata poi nei pozzi off-shore e contribuirà all’incremento della produzione di petrolio greggio del giacimento. Di proprietà e gestito da SAUDI ARAMCO, il giacimento di ZULUF è oggetto di un ampio programma di crescita, avviato nel 2018, nell’ambito del piano di sviluppo del Paese “Saudi Vision 2030”.
Fisia Italimpianti vanta una radicata presenza in Middle East, dove ha realizzato dissalatori e impianti per il trattamento acque negli Emirati Arabi Uniti, in Qatar, Kuwait e Bahrain. Impianti che si caratterizzano per le soluzioni innovative adottate a livello tecnologico e che già oggi servono un bacino di oltre 20 milioni di utenti.