Sostenibilità ambientale: Fisia Italimpianti (Gruppo Webuild) vince i Global Water Awards 2020 nella categoria “impianto di dissalazione dell’anno” con Shuaibah 3 Exp. II

Nuovo riconoscimento dell’impegno in tema di sostenibilità ambientale per Fisia Italimpianti, società del Gruppo Webuild, che ha realizzato l’impianto di dissalazione Shuaibah 3 Expansion II, inaugurato lo scorso anno in Arabia Saudita e vincitore dei Global Water Awards 2020 nella categoria “Impianto di Dissalazione dell’Anno”. Un premio, tra i più prestigiosi a livello mondiale nel settore del trattamento acque e dissalazione, categoria nella quale Fisia Italimpianti aveva già ottenuto negli anni scorsi una menzione speciale per l’impianto di Jebel Ali M, negli Emirati Arabi Uniti.
I Global Water Awards, promossi dalla rivista di settore Global Water Intelligence, riconoscono le eccellenze del settore che contribuiscono a migliorare l’“Industria dell’Acqua”, di cui Fisia è tra i principali rappresentanti. L’impianto di Shuaibah, realizzato con il partner Abengoa per il Cliente ACWAPower, è il più grande con tecnologia ad osmosi inversa mai realizzato da Fisia Italimpianti: situato in un’area a circa 150 km a sud di Jeddah, In Arabia Saudita, produce 250.000 m3/g (55 MIGD) e fornisce acqua potabile alle città di La Mecca, Jeddah e Taif. SWPC (Saudi Water Partnership Company), è cliente finale e Offtaker del progetto.
Sono oltre 20 milioni, come due terzi degli abitanti dell’Arabia Saudita, le persone che ogni giorno nel mondo hanno a disposizione acqua grazie agli impianti di dissalazione di Fisia Italimpianti. Grazie ad un'esperienza consolidata, Fisia Italimpianti offre soluzioni di dissalazione altamente tecnologiche con una produzione di 4.400.000 m3/giorno grazie agli impianti installati e in via di realizzazione nel mondo. Una tecnica che permette l'approvvigionamento di acqua potabile per l'utilizzo quotidiano e pubblico, per i processi industriali e per gli usi sanitari, contribuendo al raggiungimento dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite in merito all’utilizzo responsabile delle risorse idriche nel mondo. Un tema sempre più centrale, con la domanda di acqua in crescita in modo significativo nei prossimi decenni. Il 40% della popolazione mondiale vive infatti attualmente in condizioni di scarsità idrica e le Nazioni Unite prevedono che tali cifre possano raggiungere i due terzi entro il 2025.
La sostenibilità ambientale costituisce uno dei principali driver del piano di sviluppo dell’intero Gruppo Webuild. La leadership mondiale acquisita dal Gruppo nel settore acqua, permette infatti a Fisia Italimpianti, attiva da 90 anni nel settore del trattamento delle acque, di avere un livello dimensionale adeguato per competere sui mercati internazionali, dove il Gruppo punta a rafforzarsi sempre più anche grazie a Progetto Italia, l’operazione avviata per il consolidamento di soggetti industriali italiani impegnati nel settore infrastrutture.